top of page

Carcinoma Basocellulare

  • degiacomop
  • 6 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Il carcinoma basocellulare (BCC) è la forma di carcinoma cutaneo più diffusa e tra tutti i tipi di cancro è quello più frequentemente riscontrabile. Nei soli Stati Uniti, ogni anno vengono diagnosticati oltre 4 milioni di casi. I BCC insorgono successivamente a una crescita anomala e incontrollata di cellule basali.

Sebbene i BCC si diffondano raramente oltre il sito del tumore originale, se lasciate crescere, queste lesioni possono essere deturpanti e pericolose. I BCC non trattati possono diventare localmente invasivi, espandersi in larghezza e profondità nella pelle e distruggere pelle, tessuti e ossa. Più a lungo si attende prima di trattare un BCC, più è probabile che si presenti una recidiva, talvolta multipla.

Un BCC può ripresentarsi anche se è stato attentamente rimosso la prima volta, poiché alcune cellule tumorali non vengono individuate dopo l’intervento chirurgico e altre possono formare radici che non sono visibili. I BCC su naso, orecchie e labbra hanno maggiori probabilità di ripresentarsi, generalmente entro i primi due anni dopo l’intervento.

Ecco cosa si può fare per individuare una recidiva e salvaguardarsi contro ulteriori danni cutanei che possono portare a sviluppare il cancro:

1) Non abbassare mai la guardia: osservare con attenzione eventuali sedi trattate in precedenza, annotare alterazioni e consultare il proprio dermatologo.

2) Controllati dalla testa ai piedi: cerca lesioni nuove o alterate che crescono, sanguinano o non guariscono. Impara come controllare la tua pelle.

3) Consulta il tuo dermatologo una volta l’anno per un esame professionale della pelle. Gli autoesami non sostituiscono uno specialista esperto nell’identificazione e nel trattamento di escrescenze cutanee anomale.

4) Follow up: se hai già avuto un carcinoma basocellulare (BCC) o carcinoma a cellule squamose (SCC) o una cheratosi attinica precancerosa, assicurati di consultare periodicamente il tuo medico come raccomandato.

5) Fai attenzione all’esposizione ai raggi del sole tutto l’anno: evita l’esposizione non protetta ai raggi UV, resta all’ombra, soprattutto quando il sole è più forte, e usa una crema solare ad ampio spettro, un cappello a tesa larga e occhiali da sole con protezione dai raggi UV.



 
 
 

Comentarios


Post: Blog2_Post

Cell 3385057071- Prenotazione Visite Ufficio Alpi 0961883211

S.O.C. Dermatologia Azienza Ospedaliera Pugliese Ciaccio Viale Pio X Catanzaro, 88100
Italia

©2022 di Dott. De Giacomo Pierfrancesco. Creato con Wix.com

bottom of page