FATTORI DI RISCHIO "MELANOMA"
- degiacomop
- 16 lug 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Sono 6 i fattori di rischio che devono spingere ad una visita dermatologica per lo screening dei nei:
1) fattore di rischio numero uno, se hai più di 50 nei devi farti vedere dal dermatologo;
2) fattore di rischio numero due, presenza di nevi congeniti il cui diametro è superiore ai 20 centimetri. I nevi congeniti sono tutti quelli che sono presenti alla nascita o che compaiono entro l'anno di vita. Questi si dividono in nevi congeniti giganti, se appunto hanno un diametro superiore 20 centimetri, medi o piccoli se il loro diametro è inferiore.
Bene, si è visto che quelli giganti hanno un rischio maggiore di trasformazione in melanoma;
3) fattore di rischio numero tre, familiarità per melanoma, ovvero nella tua famiglia un tuo parente un genitore o un fratello una sorella ha già asportato un melanoma. Nel 10 per cento dei casi ci può essere una familiarità, quindi anche in questo caso fatti visitare dal dermatologo;
4) fattore di rischio numero quattro, pregressa asportazione chirurgica di melanoma. Cioè potresti aver già tolto un melanoma e devi sapere che hai una probabilità maggiore di avere un secondo melanoma, rispetto alla popolazione generale. Quindi è importante che, dopo la prima asportazione chirurgica, tu venga seguito sempre nel tempo;
5) fattore di rischio numero cinque, storia di scottature o ustioni solari, soprattutto nell’infanzia,
6) fattore di rischio numero sei, immunosoppressione. Se per qualche motivo, ad esempio un trapianto di fegato, un trapianto di rene, stai seguendo una terapia immunosoppressiva, questa può essere una condizione che ti può predisporre all’insorgenza di vari tumori cutanei, melanoma compreso.
Non sottovalutare questi fattori di rischio e chiedi sempre il consulto al dermatologo.
Yorumlar